Google Tag Manager End Google Tag Manager

Progettati per applicazioni complesse

Tubi senza saldatura in acciaio inossidabile a caldo

Richiedi un preventivo

I nostri tubi senza saldatura in acciaio inox a caldo offrono resistenza superiore, stabilità dimensionale precisa ed efficienza economica per le applicazioni industriali più impegnative. Prodotto interamente in-house, garantiamo il pieno controllo del processo e una qualità costante.

Standard del prodotto
  • EN 10216-5, SEW 400, SEW 470, ASTM A213/ASME SA213, ASTM A312/ASME SA-312, ASTM A376/ASME SA-376, ASTM A789/ASME SA-789, ASTM A790/ASME SA-790, ASTM A268/ASME SA-268, ASTM A511, ASTM B729/ASME SB729, ASTM B163/ASME SB-163, ASTM B167/ASME SB-167 ASTM B407/ASME SB-407, ASTM B423/ASME SB-423, ASTM B444/ASME SB-444
  • Vd TUV 418
  • Specifiche dei singoli clienti
Tipologie di fornitura
  • Tubi senza saldatura in acciaio inox a caldo
Gamma di taglie
  • OD 57,0-250 mm
  • WT 3,05-50,0 mm
  • Lunghezza fino a 14500 mm

Aree di applicazione

Generazione di energia

I tubi senza saldatura in acciaio inox finiti a caldo sono ideali per caldaie e sistemi di combustione, offrono un’elevata resistenza meccanica e un’ottima tenuta agli stress termici estremi. 

Oil & Gas

Progettati per componenti strutturali, idraulici e di scambio termico nelle operazioni upstream e midstream, inclusi sistemi OCTG e impianti di raffineria.

Ingegneria Meccanica

Utilizzati in elementi strutturali ad alto carico, cilindri e macchinari in cui sono fondamentali la resistenza costante e le pareti spesse. 

Produzione di Macchinari Pesanti

Adatti per la produzione di gru, macchine agricole e sistemi di sollevamento con requisiti di portata elevata.

Tubi per Lavorazioni Meccaniche

Barre cave in acciaio inox progettate per lavorazioni meccaniche di precisione. Ideali per alberi, boccole e componenti — riducono gli sprechi di materiale e i tempi di lavorazione, garantendo al contempo una qualità costante.

Caratteristiche

Resistenza alla corrosione

Balev 304L® ha una buona resistenza alla corrosione atmosferica, in quanto l'elevato contenuto di cromo del materiale garantisce la resistenza a soluzioni ossidanti come l'acido nitrico fino al 55% del peso e fino a 176°F (80°C). Balev 304L® può operare con successo anche in soluzioni caustiche prive di cloruri.

Balev 316L® si comporta bene in ambienti contenenti zolfo, sia ad alte concentrazioni che a temperature elevate (a seconda delle effettive condizioni di servizio). Grazie alla composizione chimica ben bilanciata, il materiale garantisce una resistenza superiore alla vaiolatura in applicazioni che coinvolgono soluzioni di cloruri, in particolare in un ambiente ossidante.

Formabilità

Balev 304L® e Balev 316L® di Centravis offrono una formabilità superiore rispetto ai tradizionali acciai Duplex, rendendoli ideali per progetti complessi e applicazioni di precisione.

Trattamento termico

Prodotti con tecnologie avanzate di trattamento termico, Balev 304L® e Balev 316L® garantiscono una microstruttura stabile e completamente austenitica per prestazioni costanti.

Saldabilità

Entrambi i gradi presentano un'eccellente saldabilità senza necessità di trattamento termico post-saldatura, mantenendo proprietà amagnetiche in tutte le condizioni.

Resistenza alla corrosione

Balev 304L® ha una buona resistenza alla corrosione atmosferica, in quanto l'elevato contenuto di cromo del materiale garantisce la resistenza a soluzioni ossidanti come l'acido nitrico fino al 55% del peso e fino a 176°F (80°C). Balev 304L® può operare con successo anche in soluzioni caustiche prive di cloruri.

Formabilità

Balev 304L® e Balev 316L® di Centravis offrono una formabilità superiore rispetto ai tradizionali acciai Duplex, rendendoli ideali per progetti complessi e applicazioni di precisione.

Trattamento termico

Prodotti con tecnologie avanzate di trattamento termico, Balev 304L® e Balev 316L® garantiscono una microstruttura stabile e completamente austenitica per prestazioni costanti.

Saldabilità

Entrambi i gradi presentano un'eccellente saldabilità senza necessità di trattamento termico post-saldatura, mantenendo proprietà amagnetiche in tutte le condizioni.

Gamma di dimensioni dei tubi a caldo

Consulta le dimensioni standard di produzione dei tubi senza saldatura finiti a caldo. Su richiesta sono disponibili soluzioni personalizzate. Gestiamo internamente l’intero processo produttivo, assicurando flessibilità, lead time contenuti e adeguamento rapido a requisiti specifici di grado e tolleranza.

ASTM A312, EN 10216-5
AUSTENITICO
  • 1.4404
  • 1.4401
  • 1.4435
  • 1.4306
  • 1.4436
  • 1.4571
  • 1.4948
  • 1.4539
  • 1.4301
  • 1.4541
  • 1.4841
  • 1.4429
  • 1.4878
  • 1.4550
  • 1.4547
  • Balev304
  • Balev316
  • TP304
  • TP304L
  • TP304N
  • TP304LN
  • TP309S
  • TP316Ti
  • TP317
  • TP317L
  • TP310S
  • TP310MoLN
  • TP316
  • TP316L UG (grado di urea)
  • TP316L
  • TP316N
  • TP316LN
  • TP321
  • TP347
  • N08904
FERRITICO/ MARTENSITICO
  • 1.4000
  • 1.4006
  • 1.4002
  • TР405
  • TP410
AUSTENITICO/ FERRITICO (DUPLEX)
  • 1.4462
  • 1.4410
  • 1.4501
  • 1.4362
  • UNS S31803
  • UNS S32205
  • UNS S32304 (Lean Duplex)
  • UNS S32750
  • UNS S32304
LEGHE DI NICKEL
  • N08800
  • N08800H
  • N08800HT
  • N08825
  • N08020
  • N06625
  • N06690
  • 1.4876
TOLLERANZE

Diametro, mm

OD minima

OD massima

+

-

10,3

48,3

0,4

0,8

48,31

114,3

0,8

0,8

114,31

219,1

1,6

0,8

219,11

457,2

2,4

Spessore della parete, mm

OD minima

OD massima

D /S >=<

D /S

+

-

10,3

73,03

20

12,5

88,9

457,2

5

22,5

12,5

88,9

457,2

>

5

15

12,5

EN 10216-5
Grado di acciaio
  • X5CrNi 18-10
  • X2CrNi 19-11
  • X2CrNi 18-9
  • X5CrNiMo 17-12-2
  • X2CrNiMo 17-12-2
  • X2CrNiMo 18-14-3
  • X1CrNiMoN 25-22-2
  • X6CrNiTi 18-10
  • X6CrNiMoTi 17-12-2
  • X6CrNiNb18-10
  • X3CrNiMoBN17-13-3
  • X7CrNiNb18-10
  • X6CrNiTiB18-10
  • X8CrNiNb16-13
Designazione UNS
  • 1.4307
  • 1.4401
  • 1.4404
  • 1.4435
  • 1.4466
  • 1.4541
  • 1.4571
  • 1.455
  • 1.491
  • 1.4912
  • 1.4941
  • 1.4961
TOLLERANZE

Diametro, mm

Classe di tolleranza EN ISO 1127

D2

Deviazione consentita

±1% min ±0,5 mm

Spessore della parete, mm

Classe di tolleranza EN ISO 1127

T2

Deviazione consentita

±12,5% min ±0,4 mm

Casi d'uso

Caso №1

OD=6,35
TP304L, TP316L
WT
Peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso

Caso №2

OD=9,53
TP304L, TP316L
WT
Peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso
Balev 304L®/Balev 316L®
livello
WT
Peso
Fino a
0
%
Meno peso
"Quando un progetto richiede l'integrità di una parete spessa in presenza di carichi termici e meccanici gravosi, i tubi finiti a caldo sono la scelta più sicura per l'ingegnere. Formando il tubo a temperature elevate, blocchiamo una struttura granulometrica omogenea, riduciamo al minimo le tensioni residue e forniamo un prodotto che lavora, salda e funziona con assoluta prevedibilità, turno dopo turno, anno dopo anno".

Andriy Balev

Dottore di ricerca, ingegnere dei materiali e responsabile della R&S di Centravis

Chi siamo

Centravis

CENTRAVIS è un leader globale nella fornitura di tubi e tubazioni senza saldatura in acciaio inox di alta qualità. Tra i maggiori produttori specializzati in Europa, offriamo stabilimenti di ultima generazione con reparti di estrusione a caldo e trafilatura a freddo. Il nostro ampio portafoglio prodotti comprende oltre 1.000 dimensioni standard realizzate con più di 100 tipologie di acciai resistenti alla corrosione e al calore. Siamo orgogliosi di servire le principali regioni del mondo attraverso la nostra rete di uffici commerciali in Ucraina, Germania, Svizzera, Italia e Stati Uniti, oltre che tramite agenti di vendita presenti in Brasile, Medio Oriente, Corea, Australia e in molte altre aree.

Scaricamento

Presentazioni e cataloghi

Collaborate con noi oggi

Sblocca il potenziale dei tubi finiti a caldo

Cerchi tubi senza saldatura che garantiscano resistenza, affidabilità ed efficienza economica anche nelle condizioni più impegnative?Compila il modulo sottostante e il nostro reparto tecnico si metterà in contatto con te per analizzare come la gamma di tubi finiti a caldo possa soddisfare le esigenze del tuo prossimo progetto.

Grazie! Il nostro team vi contatterà a breve per discutere di come possiamo assistervi.
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Cliccando “Invia”, accetti la nostra informativa sulla privacy.